Di seguito la rassegna stampa per l’anno 2023 in continuo aggiornamento.
Morto Antonio Pallante: tentò di uccidere Togliatti nel 1948 (e portò l’Italia sull’orlo della guerra civile), pubblicato su Corriere della Sera il 2 gennaio 2023.
«Anime Resistenti», un podcast per i giovani, pubblicato su Collettiva il 4 gennaio 2023.
Anime Resistenti, il nuovo podcast di Cgil e Gazzetta del Mezzogiorno, pubblicato su La Gazzetta del Mezzogiorno il 4 gennaio 2023.
Lottare per la conquista della cultura è lottare per la libertà delle masse, pubblicato su Collettiva il 10 gennaio 2023.
“Le lotte sindacali nel Brindisino”: “Lavoro dettagliato e certosino di Cosimo Zullo”, pubblicato su Brindisi Report il 17 gennaio 2023.
Le strade della libertà: i cammini e i luoghi della Resistenza e dell’antifascismo, pubblicato su Corriere della Sera – DOVE il 26 gennaio 2023.
Congresso Cgil, il dono a Landini dei liceali di Cerignola, pubblicato su La Gazzetta del Mezzogiorno il 26 gennaio 2023.
Il 27 gennaio, la memoria e la lotta al razzismo: la lezione di Di Vittorio, pubblicato su Collettiva il 27 gennaio 2023.
Giuseppe Di Vittorio: il sindacato è costruito sulla democrazia, pubblicato su Collettiva il 28 gennaio 2023.
Di Vittorio e Buozzi, legami antifascisti, pubblicato su Collettiva il 10 febbraio 2023.
20 anni di “energia collettiva pugliese” in mostra a Bari, pubblicato su Giornalemio.it il 13 febbraio 2023.
Anime resistenti, una performance per ricordare l’assalto fascista alla camera del lavoro di Bari Vecchia, pubblicato su Giovinazzolive.it il 18 febbraio 2023.
Di Vittorio, biografia per immagini, pubblicato su Collettiva il 19 febbraio 2023.
Giuseppe Di Vittorio: il lavoro è pace, pubblicato su Collettiva il 27 febbraio 2023.
Presentazione del libro “Saper morire per la propria gente, il socialismo meridionale di Raffaele Pastore” di Stefano Claudio Colucci, pubblicato su Baritoday il 3 marzo 2023.
Memoria di comunità: un elogio alle sorelle Porro, pubblicato su Andriaviva.it il 7 marzo 2023.
Grottaglie, inaugurata la prima Casa del Popolo-Lega Flai Cgil, pubblicato su Giornaledipuglia.com il 12 marzo 2023.
Ritrovare il lavoro per potenziare il sindacato: questa la sfida della Cgil, pubblicato su Il Diario del Lavoro il 14 marzo 2023.
CGIL. La storia nei congressi, pubblicato su Collettiva.
Cgil, il passato guarda al futuro, pubblicato su Collettiva il 20 marzo 2023.
Gli scioperi del 1943-45, ottanta anni dopo, pubblicato su Collettiva il 25 marzo 2023.
Quel marzo 1955 alla Fiat di Torino, pubblicato su Collettiva il 29 marzo 2023.
CERIGNOLA Iniziativa sulla legalità rivolta ai ragazzi, pubblicato su Teleregione il 30 marzo 2023.
Anpi, un seminario per il «partigiano» Fenoglio, pubblicato su il Mattino l’11 aprile 2023.
Bruno Buozzi, ucciso perché antifascista, pubblicato su Collettiva il 13 aprile 2023.
Sebben che siamo donne: le donne, la Resistenza e il cinema sono i temi di questo nostro 25 aprile della Liberazione. Interventi e rassegna di film, pubblicato su Archivio Nazionale Cinematografico della Resistenza il 17 aprile 2023.
Senza i lavoratori non ci sarebbe stata Resistenza, pubblicato su Collettiva il 23 aprile 2023.
“Prendete esempio dal grande Giuseppe Di Vittorio”, pubblicato su Ilsipontino.net il 23 aprile 2023.
Verso il 25 aprile, la Bari antifascista sfila per le strade della città vecchia, pubblicato su Bari Viva il 24 aprile 2023.
Anniversario della Liberazione dal Nazifascismo: il coraggio dei cerignolani che hanno lottato nella Resistenza, pubblicato su Lanotiziaweb il 25 aprile 2023.
Cgil Puglia: «Per festa del Primo Maggio governo regala più precarietà», pubblicato su La Gazzetta del Mezzogiorno il 30 aprile 2023.
Domani a Molfetta manifestazione del 1° Maggio. I sindacati invitano i cittadini, pubblicato su Quindici Molfetta il 30 aprile 2023.
Festa dei lavoratori, a Bari si celebra la figura di Giuseppe Di Vittorio. L’iniziativa della Cgil per ricordare il sindacalista pugliese che respinse l’assalto dei fascisti nel 1922, pubblicato su Bari Viva l’ 1 maggio 2023.
Primo Maggio, il segretario generale CGIL Puglia a Bari. La cerimonia di deposizione di una corona di fiori in Largo Chiurlia, alla lapide che ricorda Giuseppe Di Vittorio e la difesa della Camera del Lavoro, pubblicato su Bari Viva l’1 maggio 2023.
Primo maggio: Cgil Puglia, lavoratori hanno salvato Paese, pubblicato su Ansa l’1 maggio 2023.
Festa del Primo Maggio, Mariano Rigillo legge le riflessioni di Giuseppe Di Vittorio, pubblicato su Culture l’1 maggio 2023.
La Puglia si divide sul nuovo Decreto Lavoro. Le celebrazioni per il Primo maggio teatro del dibattito sulle misure adottate dal governo Meloni, pubblicato su Rainews l’1 maggio 2023.
Bari, Primo Maggio: «Che sia la festa di un lavoro dignitoso», pubblicato su La Gazzetta del Mezzogiorno l’1 maggio 2023.
Giuseppe Di Vittorio raccontato da Gianni Rodari, pubblicato su Collettiva il 2 maggio 2023.
La Cgil Bari e gli studenti. «Sogno di fare la poliziotta, ma so che farò la barista», pubblicato su Collettiva il 2 maggio 2023.
L’eredità della famiglia Di Vittorio. Dal presidente Anpi di Cerignola un ricordo di Vindice, figlio di Giuseppe Di Vittorio, pubblicato su Riforma il 2 maggio 2023.
Cgil festeggia uno e due maggio e un secolo di attività parlando di donne, lavoro, diritti, legalità, pubblicato su L’eco dello Jonio il 3 maggio 2023.
Dal convegno antifascista di Cgil e Anpi il no al Decreto 1° Maggio: «Crea più precariato», pubblicato su Chiaro Quotidiano il 5 maggio 2023.
Roma: Cgil, da 131 anni nella Capitale, l’8 maggio giornata di riflessione, pubblicato su Radiocolonna il 6 maggio 2023.
«Oggi in Spagna, domani in Italia», pubblicato su Collettiva il 7 maggio 2023.
Quando a Ventotene c’era il confino, pubblicato su Patria Indipendente il 14 maggio 2023.
La lotta al conformismo di Vittorio Foa, pubblicato su Collettiva il 15 maggio 2023.
Salvatore Carnevale, ammazzato dalla mafia, pubblicato su Collettiva il 16 maggio 2023.
Da Lodi a Cerignola sui passi di Giuseppe Di Vittorio, pubblicato su CerignolaViva il 17 maggio 2023.
ADELMO CERVI SABATO 20 MAGGIO A CERIGNOLA PER RACCONTARE DELLA SUA GRANDE FAMIGLIA DI ANTIFASCISTI, pubblicato su Lanotiziaweb il 18 maggio 2023.
Cerignola – Presentazione del volume “I miei sette padri” di Adelmo Cervi – 20 maggio 2023, pubblicato su Puglialive il 20 maggio 2023.
Lo statuto dei lavoratori, conquista operaia, pubblicato su Colletiva il 20 maggio 2023.
Landini: «Formazione e ricerca fondamentali per il sindacato», pubblicato su flccgil.it il 23 maggio 2023.
“Guardati dalla mia fame” di Milena Agus e Luciana Castellina: un pezzo di storia italiana da non dimenticare, pubblicato su Oubliettemagazine.com 28 maggio 2023.
Lavoro, economia e il ruolo del Cnel. Convegno 29 maggio, pubblicato su Ultimaedizione.eu il 28 maggio 2023.
Ghetto nel Foggiano, i migranti lavoratori occupano le terre nel solco di Di Vittorio, pubblicato su l’Espresso il 30 maggio 2023.
«Basta morti sul lavoro», i sindacati scendono in piazza a Bari, pubblicato su Bariviva il 31 maggio 2023.
Luciano Lama, il «Signor Cgil», pubblicato su Collettiva il 31 maggio 2023.
Patto di Roma, rinasce il sindacato libero, pubblicato su Collettiva il 3 giugno 2023.
La storia della CGIL, pubblicato su Quotidiano dei contribuenti il 3 giugno 2023.
Bruno Buozzi, martire socialista, pubblicato su Collettiva il 4 giugno 2023.
75 anni di Costituzione Italiana, pubblicato su vocetempo.it il 5 giugno 2023.
Il coraggio di Pietro Stallone. Sindacalista partigiano, pubblicato su Patria Indipendente il 16 giugno 2023.
Un giornale in esilio al servizio del popolo, pubblicato su Collettiva il 17 giugno 2023.
Prima i lavoratori: il sindacato secondo Giulietti e Di Vittorio, pubblicato su Chiamamicitta.it il 26 giugno 2023.
Andria, una targa per Paola Clemente nella sede della Camera, pubblicato su La Gazzetta del Mezzogiorno il 10 luglio 2023.
E!State Liberi! Presentazione del libro “Per motivi di giustizia”, pubblicato su Iltaccodibacco.it il 20 luglio 2023.
Di Vittorio e il suo salario minimo, pubblicato su Collettiva il 21 luglio 2023.
Per il secondo anno “Pietra di Scarto” organizza la pastasciutta antifascista a Cerignola, pubblicato su CorrierePL.it il 23 luglio 2023.
Fondazioni Grandi e Di Vittorio: Cruciani (Uni Tuscia), “Bruno Trentin, riformatore attento al mondo del lavoro e alla dignità della persona”, pubblicato su Agensir.it il 25 luglio 2023.
Trentin e la libertà nel lavoro: in un seminario a Roma, dialogo tra Acli e Cgil, pubblicato su Il Diario del Lavoro il 26 luglio 2023.
“Buon Compleanno Peppino”: in ricordo della nascita di Giuseppe Di Vittorio, pubblicato su La Notizia Web il 3 agosto 2023.
Salario minimo, «necessario» dal 1953, pubblicato su Collettiva il 5 agosto 2023.
Buon compleanno Peppino!, pubblicato su ilsipontino.net il 5 agosto 2023.
Buon Compleanno Peppino! “Mafia e Legalità – Generazioni e racconti a confronto” per festeggiare Giuseppe Di Vittorio, pubblicato su Bonculture il 5 agosto 2023
“Buon compleanno Peppino!”, un incontro a Cerignola in occasione dei 131 anni dalla nascita di Giuseppe Di Vittorio, pubblicato su Cerignolaviva il 6 agosto 2023.
Cerignola, Buon compleanno Peppino! Mafia e legalità tema del 10 agosto, pubblicato su statoquotidiano.it il 7 agosto 2023.
Cerignola (Foggia) – Buon Compleanno Peppino! – Mafie e Legalità. Generazini e Racconti a confronto, pubblicato su Puglia Live il 7 agosto 2023.
‘Buon compleanno Peppino’: Cerignola festeggia Di Vittorio parlando di mafia e legalità, pubblicato su Foggia Today l’8 agosto 2023.
Giuseppe Di Vittorio, la stella polare per tutti i lavoratori, pubblicato su Collettiva.it l’11 agosto 2023.
Giuseppe Di Vittorio, una vita per i diritti e la libertà, pubblicato su ilmamilio.it l’11 agosto 2023.
Buon compleanno, Giuseppe Di Vittorio!, pubblicato su Reti di Giustizia l’11 agosto 2023.
Giuseppe Di Vittorio per il salario minimo, pubblicato su Rifondazione.it l’11 agosto 2023.
Cerignola, l’antimafia sociale ricorda Di Vittorio, pubblicato su Le Cronache Lucane l’11 agosto 2023.
Analisi durante ricordo compleanno di Di Vittorio: “Vaccaro ha ragione, non dobbiamo abbassare la guardia”, pubblicato su l’Attacco l’11 agosto 2023.
Alcuni spunti di riflessione sul salario minimo, pubblicato su Articolo 21 il 16 agosto 2023.
Bruno Trentin, una vita per la libertà, pubblicato su Collettiva il 23 agosto 2023.
Ottant’anni della difesa del porto di Bari, il programma delle celebrazioni di domani, pubblicato su Bari Viva il 7 settembra 2023.
Ventotene – Lungo i passi della Costituzione: Tribunale e Procura di Cassino in un ‘pellegrinaggio laico’ sull’isola pontina, pubblicato su Teleuniverso.it il 19 settembre 2023.
Nasce a Ventotene il memoriale dell’antifascismo, pubblicato su Repubblica il 21 settembre 2023.
A Ventotene il memoriale dei 2300 confinati del regime fascista, pubblicato su Articolo21 il 21 settembre 2023.
Uomini in marcia, il nuovo film di Peter Marcias, debutta in anteprima mondiale alla diciottesima edizione della Festa del Cinema di Roma, pubblicato su La Provincia del Suleis Iglesiente il 22 settembre 2023.